Il preliminare di compravendita (spesso chiamato anche compromesso) è uno dei passaggi più delicati nell'acquisto di un immobile. Firmarlo con leggerezza può comportare rischi economici e legali importanti. In questo articolo analizziamo i 3 errori più comuni e come evitarli, così da affrontare la trattativa con maggiore sicurezza.
Uno degli sbagli più frequenti è non controllare lo stato urbanistico e catastale della casa prima di firmare.
Un immobile con abusi edilizi o difformità catastali potrebbe non essere vendibile o causare problemi al momento del rogito.
È fondamentale richiedere: visura catastale, planimetria aggiornata, certificati di agibilità e conformità degli impianti.
Consiglio pratico: affidati a un tecnico (geometra o architetto) per una verifica preventiva.
Molti acquirenti ignorano l'importanza della trascrizione del preliminare presso la Conservatoria.
Senza trascrizione, il venditore potrebbe vendere lo stesso immobile a un altro acquirente o iscrivere ipoteche successivamente.
Con la trascrizione, invece, l'acquirente è tutelato e il contratto diventa opponibile a terzi.
Consiglio pratico: chiedi sempre al notaio di curare la trascrizione. È un costo in più, ma garantisce la tua posizione.
Il preliminare regola aspetti fondamentali come:
Caparra confirmatoria o penitenziale: la prima permette di chiedere anche il risarcimento danni, la seconda no.
Condizioni sospensive (es. ottenimento mutuo): se non previste, rischi di perdere la caparra in caso di mancata concessione del finanziamento.
Consiglio pratico: fai redigere il contratto da un avvocato specializzato in diritto immobiliare, così da evitare clausole ambigue o svantaggiose.
Il preliminare di compravendita non è una semplice formalità: è un contratto vincolante che definisce i diritti e gli obblighi delle parti.
Verificare la conformità dell'immobile, trascrivere il contratto e scrivere con attenzione clausole e condizioni sono tre passaggi fondamentali per acquistare casa senza rischi.
Se stai per firmare un preliminare e vuoi una consulenza legale preventiva, contattami: ti aiuterò a tutelare i tuoi interessi e a evitare errori costosi.
© - Adjectives - BDF communication - 2025 - Privacy Policy